top of page
Logo new white_edited.png

Tecnologia a Triplo Rullo: Innovazione in Protezione e Comfort per Residenziale e Coperture Outdoor

  • Immagine del redattore: Luca Pagni
    Luca Pagni
  • 5 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 21 apr

Scopri come un unico sistema può offrirti copertura antivento, schermatura solare e protezione dagli insetti.



Introduzione


Nel settore dell’outdoor living e delle coperture outdoor, la capacità di adattarsi a condizioni meteo e stagioni diverse è essenziale. Ecco perché la tecnologia a triplo rullo sta rivoluzionando le schermature per pergole, verande e finestre: un unico sistema, tre diversi teli (cristal, soltis e zanzariera) in grado di garantire comfort, risparmio energetico e protezione in qualsiasi periodo dell’anno. In questo articolo esamineremo come funziona, quali vantaggi offre e perché rappresenta una scelta strategica per chi cerca innovazione e praticità.



1. Struttura e Funzionamento del Sistema a Triplo Rullo


La peculiarità del sistema risiede in un cassonetto compatto (generalmente 170x210 mm) alloggiato sotto trave (per pergole) o a soffitto (in caso di finestre/porte-finestre). Al suo interno trovano posto tre rulli:


  1. Cristal (PVC trasparente) per proteggere dall’umidità e dal freddo.


  2. Soltis (tessuto tecnico) per ridurre calore e abbaglio solare.


  3. Zanzariera per mantenere l’ambiente ventilato ma libero da insetti.


Questi tre rulli sono indipendenti, azionabili separatamente tramite argano o motorizzazione, e scorrono su guide laterali robuste, spesso con tecnologia “zippata” che garantisce massima tensione e resistenza al vento.



2. Rullo in Cristal: Trasparenza e Protezione Invernale


  • Protezione Antivento e Antipioggia: Il PVC trasparente, se ben tensionato, crea una barriera contro pioggia e raffiche di vento, mantenendo asciutte e confortevoli le aree sottostanti.


  • Isolamento Termico: Pur trattandosi di un telo in PVC, il Cristal limita la dispersione di calore, consentendo di utilizzare l’ambiente anche in stagioni fredde.


  • Luminosità: La trasparenza del Cristal permette di preservare la vista esterna e l’ingresso di luce naturale, senza sacrificare la protezione.



3. Rullo in Soltis: Schermatura Solare Tecnica


  • Riduzione del Calore: Il tessuto tecnico Soltis è progettato per filtrare in modo selettivo i raggi solari, abbassando la temperatura interna e riducendo la necessità di condizionamento.


  • Micro-forature: Consentono una ventilazione naturale, evitando l’effetto serra e mantenendo una buona visibilità verso l’esterno.


  • Resistenza UV: Trattato per sopportare esposizioni prolungate, resiste ai raggi UV e agli agenti atmosferici, garantendo durata nel tempo.



4. Rullo Zanzariera: Comfort e Ventilazione


  • Barriera Anti-insetti: Ideale nelle stagioni calde o in zone con forte presenza di zanzare, permette di lasciare spazi aperti e ventilati.


  • Sistema Zippato: La tensione costante garantisce assenza di pieghe e maggior resistenza al vento, evitando che l’aria sollevi o danneggi la rete.


  • Massima Personalizzazione: Il terzo rullo può ospitare anche altri tessuti a seconda delle esigenze (privacy screen, oscuranti parziali).



5. Automazione e Controllo Indipendente


Molti sistemi a triplo rullo propongono motorizzazioni per ciascun telo, semplificando l’uso quotidiano. In alcune soluzioni:


  • Sensori Climatici (pioggia, vento, sole) regolano autonomamente i teli per proteggere la struttura o ottimizzare il comfort.


  • Blocco Automatico: Assicura tensione e stabilità in presenza di raffiche di vento, evitando manovre manuali.


  • Gestione Domotica: Collegabile a sistemi smart home, controllabile via app o telecomando, per passare da una configurazione all’altra con un solo click.



Infografica con quattro frecce colorate che illustrano i vantaggi della tecnologia a triplo rullo per spazi esterni: controllo indipendente (regolazioni personalizzate di luce/privacy), protezione invernale (calore e riparo), barriera anti-insetti (spazio più tranquillo) e schermatura solare (riduzione calore e abbaglio).



6. Vantaggi per Diversi Contesti, dalle Coperture Outdoor al Residenziale


  • Residenziale: Perfetto per pergole o terrazze coperte, creando spazi vivibili tutto l’anno. In inverno si sfrutta il Cristal per ripararsi dalle intemperie, in estate la tenda Soltis e la zanzariera per il fresco e la protezione dagli insetti.


  • Commerciale: Bar, ristoranti e chioschi possono estendere la stagionalità dell’area esterna, offrendo comfort ai clienti in ogni condizione climatica.


  • Efficienza Energetica: La possibilità di regolare solare e ventilazione (grazie a Soltis e zanzariera) riduce l’uso di aria condizionata e sistemi di riscaldamento, contribuendo al risparmio energetico e aumentando la sostenibilità dell’intervento.



7. Personalizzazione e Design


  • Dimensioni su Misura: Il sistema si produce ad hoc, adeguandosi alle specifiche dell’apertura o della pergola.

  • Ampia Scelta di Materiali e Colori: Cristal, Soltis e rete zanzariera possono essere declinati in varie finiture, mentre cassonetto e guide si adattano allo stile architettonico.

  • Integrazione Armoniosa: L’impatto visivo rimane minimo, grazie a cassonetti compatti e guide eleganti, perfette per contesti moderni e tradizionali.



Conclusione


La tecnologia a triplo rullo si rivela una soluzione d’eccellenza per vivere le gli spazi outdoor tutto l’anno, con un sistema unico che unisce protezione invernale, schermatura solare e barriera anti-insetti. Grazie alla versatilità e alla possibilità di gestire i rulli in modo indipendente, l’utente può modulare luce, temperatura e privacy secondo le proprie necessità. Che si tratti di una pergola domestica o di un dehors commerciale, puntare sul triplo rullo significa investire in innovazione, durabilità e comfort superiore.


Vuoi sapere come integrare un sistema a triplo rullo nei tuoi spazi esterni? Contattaci ora e scopri le nostre proposte personalizzate. Ti guideremo passo dopo passo, assicurando il massimo rendimento in termini di funzionalità, design e risparmio energetico.










Comments


bottom of page